La storia di un gruppo di Scout protagonisti della resistenza

A Minori nell’Aula consiliare del Comune venerdì 22 novembre alle ore 18,30 Il Sindaco Andrea Reale il Gruppo Scout Minori 1 accoglierà Emanuele Locatelli scout e divulgatore della storia delle Aquile Randage, Emanuele ci racconterà una pagina degli eventi della resistenza scout poco nota agli italiani ma molto importante.
Nei primi anni venti vennero chiuse tutte le associazioni giovanili per decreto del Duce, un gruppo di scout lombardi decise la disobbedienza non mollando il fazzolettone ed incontrandosi in clandestinità. La decisione di resistere al fascismo e continuare le attività scout fu presa da due ragazzi Andrea Ghetti e Giulio Uccellini detto Kelly, mantenendo fede alla Promessa “aiutare gli altri in ogni circostanza”.
Il coraggio ed i valori di quei ragazzi, lo spirito di sacrificio che hanno avuto devono farci riflettere ed essere d’ispirazione per i giovani di oggi.
Raccontare una parte di storia d’Italia che in pochi conoscono è molto importante, rendere omaggio a quei ragazzi ribelli ma fedeli alla patria è un dovere morale e sociale.
MIMA