FURORE – Oggi il 5° Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino.


Avrà inizio a Furore, fra qualche ora, nel Piazzale Il Miracolo – davanti alla Chiesa di San Michele Arcangelo, la manifestazione denominata “Palio Nazionale delle Botti”, primo appuntamento del calendario nazionale 2022.
Il tempo atmosferico è tutt’altro che rassicurante, ma il regolamento non lascia scampo, si gareggia anche con la pioggia, quindi gli spintori dovranno fare un ulteriore sacrificio fisico, sopportare le avversità atmosferiche oltre che spingere il più velocemente possibile le botti.
Il percorso di gara è tornato quello tradizionale, che ha visto anche Furore vincere la gara, con partenza da via Mola e attraversando la strada provinciale, con il traguardo posto nel Piazzale dei Miracoli, davanti alla Chiesa di San Michele Arcangelo. Un percorso più adatto a questa manifestazione che dà la possibilità agli eventuali spettatori, di poter vedere un bel pezzo di gara, posizionandosi nella parte alta del percorso.
Nove le squadre partecipanti, in rappresentanza di sei regioni italiane, perché la Campania e il Veneto e la Toscana possono vantare due squadre presenti alla manifestazione, ma scendiamo nei particolari ed esaminiamo i singoli partecipanti:
Bianco (RC) – Regione Calabria; Brentino Belluno (VR) – Regione Veneto; San Gusmè – Castelnuovo della Berardenga (SI) – Toscana; Maggiora (NO) – Piemonte; Santa Venerina (CT) – Sicilia; Suvereto (LI) Toscana; Vittorio Veneto (TV – Veneto; Tramonti (Sa) – Campania e la squadra di casa di Furore (Sa) – Campania.
L’incertezza del tempo atmosferico, poi confermatasi, ha frenato qualche altro partecipante che si era iscritto ed alla fine non ha potuto confermare la partecipazione.
Un evento torna ad assumere la giusta importanza, dopo due anni di sofferenza dovuti al Covid, ma che l’anno scorso, anche se in ritardo, nel mese di Giugno, si tenne con ottimi riscontri di pubblico. Quest’anno, causa il maltempo, forse non sarà possibile ripetersi con le presenze degli appassionati o dei curiosi, ma la gara sarà più che competitiva con la presenza dei campioni 2021 di Maggiora, di Vittorio Veneto e di tutti gli altri, che garantiscono un alto livello sportivo alla gara.